Corsi di Formazione
Corso di Formazione “Generale e Specifica sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” (RISCHIO MEDIO)
Art. 37 del D. Lgs. 81/08. l’Accordo Stato Regioni prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”. Per tutti i settori la formazione “generale” ha durata di 4 ore e si pone l’obiettivo di formare i lavoratori in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
Formazione generale
Il modulo di formazione generale ha una durata di 4 ore indipendentemente dal settore produttivo; si prefigge di fornire le conoscenze di base in materia di prevenzione e rischi nei luoghi di lavoro ed è articolato come segue:
- concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione;
- l’organizzazione della prevenzione aziendale;
- i diritti e i doveri delle varie figure presenti in azienda;
- gli organi di vigilanza, controllo ed assistenza;
- misure collettive e dispositivi individuali di prevenzione e protezione;
- procedure di evacuazione dai luoghi di lavoro;
- la segnaletica di sicurezza;
- la sorveglianza sanitaria.
- La formazione generale prevista per tutti i lavoratori sulla base di quanto emanato dal decreto 81/08.
Destinatari
Il corso base lavoratori per la sicurezza formazione generale è dedicato a tutti i lavoratori indistintamente dal settore e dalla mansione svolta, ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. 81/08 e dell’accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Secondo la definizione del D.Lgs. 81/08 il lavoratore è “la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato”.
Formazione specifica rischio medio
Il modulo si propone di fornire le conoscenze dei rischi specifici, contestualizzate per classi di rischio e comparti produttivi, al fine di contribuire al mantenimento di un sistema organizzato per la prevenzione e la sicurezza su lavoro:
- rischi infortuni: meccanici generali, elettrici generali, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi da esplosione, rischi chimici, nebbie – oli – fumi – vapori – polveri, etichettatura, rischi cancerogeni, rischi biologici, rischi fisici, rumore, vibrazione, radiazioni ottiche, microclima e illuminazione, videoterminali, DPI e organizzazione del lavoro, ambienti di lavoro, stress lavoro-correlato, movimentazione manuale carichi, movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto);
- segnaletica, emergenze, procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, procedure esodo e incendi, procedure organizzative per il primo soccorso;
- incidenti e infortuni mancati, altri rischi.
Destinatari
Il corso base lavoratori per la sicurezza formazione specifica rischio medio è dedicato a tutti i lavoratori indistintamente dal settore e dalla mansione svolta, ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. 81/08 e dell’accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Secondo la definizione del D.Lgs. 81/08 il lavoratore è “la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato”.